Per maggiori informazioni su No–Wall House o sui nostri prodotti compila il seguente modulo.
L’arredo diventa struttura. Una nuova edizione di No–Wall House dove lo spazio prende forma e significato attraverso l’unione di porte, boiserie e sistemi di contenimento. Un racconto tridimensionale che coinvolge il visitatore attraverso diversi ambienti organizzati per specifiche funzionalità.
Matter of space – Un concetto aperto a molteplici stimoli e ispirazioni: l’organizzazione di uno spazio fisico, le possibilità progettuali, la libertà di viverlo secondo le proprie esigenze. Il progetto allestitivo No–Wall House 2025, curato dall’art director Monica Graffeo, mette l’integrazione tra i sistemi Architype, Freedhome e Wallover al centro della scena. Le composizioni, oltre a definire il percorso, diventano l’architettura portante dello stand trasformandosi in elemento strutturale e narrativo. Questa visione troverà diverse forme di espressione, sotto forma di parole, citazioni e sollecitazioni visive. L’esposizione si articola attorno a punti focali strategici: un gioco di scorci e riflessi che moltiplica le prospettive, arricchendo il percorso di profondità inaspettate. Le scelte di styling, a firma Stefano Gaggero, fanno da contrappunto cromatico alle finiture: la naturalezza del rovere, nelle varianti essenza e canneté, incontra la matericità del kera pietra grey e del natural wood. L’equilibrio del moodboard emerge anche dalla scelta dei laccati, nelle eleganti tonalità di fango e basalto. Il concept esplora le possibili evoluzioni dei sistemi d’arredo nelle diverse aree della casa, che accolgono le esigenze di uno stile di vita sempre più globale e contemporaneo.
MILANO DESIGN WEEK
8–13 04 2025
Salone del Mobile
Fiera Milano, Rho
NEW LOCATION
Hall 22, Stand A21
h 9.30am–6.30pm
Flagship store Milano
via Flavio Baracchini, 9
h 10am-8pm (mar-sab)
Per maggiori informazioni su No–Wall House o sui nostri prodotti compila il seguente modulo.
I campi contrassegnati da un asterisco * sono a compilazione obbligatoria.